E-Mail: [email protected]
- Premiate 135 farmacie con il bollino RosaVerde per l'attenzione alla salute femminile.
- Le farmacie offrono servizi come prenotazione di consulti e analisi di base.
- La solitudine è un rischio per malattie cardiache, ictus e depressione.
Premio Nazionale per l’Importanza della Medicina di Genere
La farmacia Antonio Colutta di Udine è stata insignita del rinomato sigillo RosaVerde da parte della Fondazione Onda Ets, un tributo che onora la dedizione alla promozione di una medicina che considera le specificità di genere e alla salvaguardia della salute delle donne. La cerimonia di consegna si è svolta presso il Ministero della Salute, dove Mariagiovanna Paulitti ha accettato il premio in rappresentanza della farmacia. Questo riconoscimento evidenzia l’importanza di un approccio sanitario focalizzato, che tenga conto delle diversità biologiche e sociali tra uomini e donne.
Una Rete di Farmacie Dedicate alla Salute Femminile
Forte della sua esperienza ventennale nella salvaguardia della salute di genere, la Fondazione Onda Ets ha avviato il network del “Bollino RosaVerde” per dare valore alle farmacie che propongono servizi innovativi con una particolare attenzione alla clientela femminile. Questo progetto, presentato al Ministero della Salute con la premiazione delle prime 135 farmacie aderenti, si propone di sviluppare una rete capillare di presidi socio-sanitari sul territorio. Le farmacie premiate accederanno a un programma di formazione dedicato alla medicina e alla farmacologia di genere e saranno facilmente identificabili grazie a un adesivo distintivo sulla vetrina.

Farmacie come Punti di Riferimento di Prossimità e di Prevenzione
Le farmacie che aderiscono al network “Bollino RosaVerde” si distinguono per l’offerta di servizi che superano la semplice vendita di farmaci. Offrono la possibilità di prenotare consulti medici ed esami diagnostici, di effettuare analisi di base, di ricevere consigli qualificati e di segnalare situazioni di abuso. Durante la pandemia di Covid-19, le farmacie si sono dimostrate fondamentali avamposti territoriali, e questa iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il loro ruolo nella prevenzione e nell’educazione sanitaria. Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha sottolineato come questo progetto coniughi l’esigenza di una sanità specifica legata alla salute della donna con la capillarità della rete delle farmacie, migliorando la cura della donna e la performance del sistema sanitario.
Un Impegno Totale per la Salute e il Benessere
Il Bollino RosaVerde non è indirizzato unicamente alle donne, ma anche alle categorie più numerose e a rischio di emarginazione. Le farmacie si stanno rivelando luoghi di incontro e di condivisione che offrono la possibilità di superare la solitudine e l’isolamento sociale, contribuendo a ridurre le loro conseguenze sulla salute fisica e mentale. Il presidente della Società italiana di NeuroPsicoFarmacologia, Claudio Mencacci, ha evidenziato come la solitudine rappresenti un fattore di rischio considerevole per malattie cardiache, ictus, declino cognitivo e depressione. *La Fondazione Onda Ets, con questa iniziativa, intende dare maggiore risalto alla funzione sociale delle farmacie, garantendo un supporto assistenziale radicato nel territorio, un valido aiuto per la prevenzione e la cura, e un’azione di contrasto alla solitudine e all’isolamento.*
Verso un Futuro di Cura Personalizzata e Inclusiva
L’iniziativa del Bollino RosaVerde rappresenta un passo importante verso un futuro in cui la cura della salute è sempre più personalizzata e inclusiva. Le farmacie, grazie alla loro presenza capillare sul territorio e alla loro capacità di intercettare i bisogni della popolazione, possono svolgere un ruolo fondamentale nella promozione della medicina di genere e nella tutela della salute di tutti.
Amici lettori, riflettiamo un attimo su questa iniziativa. Nel mondo dell’innovazione farmaceutica e dei business case farmaceutici moderni, spesso ci concentriamo su molecole innovative e terapie all’avanguardia. Ma non dimentichiamo che l’innovazione può anche significare un approccio più umano e personalizzato alla cura.
Una nozione base di innovazione farmaceutica, in questo contesto, è la comprensione che i farmaci e le terapie possono avere effetti diversi su uomini e donne, a causa delle differenze biologiche e ormonali.
Una nozione più avanzata è che un business case farmaceutico di successo non si basa solo sulla vendita di farmaci, ma anche sulla creazione di un ecosistema di servizi che supportino la salute e il benessere dei pazienti, tenendo conto delle loro specificità di genere.
Questa iniziativa del Bollino RosaVerde ci invita a considerare la farmacia non solo come un luogo dove acquistare farmaci, ma come un punto di riferimento per la salute e il benessere, un luogo dove trovare ascolto, consiglio e supporto. E questo, amici miei, è un vero passo avanti verso un futuro di cura più umana e personalizzata.